Questa **Insalata d’autunno** unisce la dolcezza delle patate americane con la consistenza cremosa dei fagioli e la freschezza dei pomodori, creando un piatto equilibrato e pieno di sapori caldi e accoglienti. Perfetta per un contorno genuino o come piatto unico leggero, questa ricetta celebra i colori dell’autunno e la semplicità della cucina valdostana. Ideale per diete vegane, vegetariane e senza glutine, è un vero comfort food adatto a tutte le stagioni.
Preparazione
1. Preparazione delle patate dolci
Pulisci le patate dolci sotto acqua corrente, sbucciale e tagliale a cubetti di circa 2 cm. Disponile su una teglia rivestita di carta forno, condiscile con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Cuocile in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, mescolandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
2. Preparazione dei fagioli
Se utilizzi fagioli secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per 12 ore. Scolali, sciacquali e lessali in abbondante acqua salata con una foglia di alloro per circa 1 ora, o finché saranno morbidi. Se usi fagioli in scatola, scolali e risciacquali bene sotto acqua corrente.
3. Taglio degli ingredienti freschi
Affetta sottilmente la cipolla rossa e immergila in acqua fredda per 10 minuti per attenuarne il sapore pungente. Lava i pomodori, asciugali e tagliali a cubetti.
4. Assemblaggio dell’insalata
In una ciotola capiente, unisci le patate dolci al forno, i fagioli lessati, la cipolla rossa e i pomodori. Mescola delicatamente per evitare di rompere le patate.
5. Condimento
Prepara una vinaigrette con olio extravergine d’oliva, aceto di mele, un pizzico di sale, pepe nero macinato fresco e un cucchiaino di senape. Versa il condimento sull’insalata e mescola bene.
6. Rifinitura e servizio
Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e, se lo desideri, qualche seme di zucca tostato per un tocco croccante. Servi l’insalata tiepida o a temperatura ambiente.
Servizio e abbinamenti
Questa insalata si abbina perfettamente a un formaggio valdostano come la Fontina DOP o a un piatto di carne arrosto. Accompagnala con un vino rosso delicato come il **Petit Rouge della Valle d’Aosta DOC**.
Varianti e consigli
Puoi arricchire l’insalata con noci o mandorle tritate per una texture più croccante. Per un sapore più deciso, aggiungi una spolverata di paprika affumicata o una spruzzata di succo di limone. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 2 giorni, ricordando di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla.