Zucca al Forno con Rosmarino: un gusto caldo e avvolgente

Fette di zucca arrostite al forno con rosmarino e spezie, un contorno versatile e profumato ideale per ogni occasione.

Facile
4 persone
45 minuti
  • 800 g di zucca (preferibilmente varietà Delica
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo)
  • 1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
Facile
4 persone
45 minuti
  • 800 g di zucca (preferibilmente varietà Delica
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo)
  • 1 pizzico di peperoncino (facoltativo)

Indice ricetta

La **Zucca al Forno con Rosmarino** è un contorno semplice e genuino, che esalta i sapori autunnali e invernali. In Lombardia, la zucca è protagonista di molte ricette tradizionali, come i ravioli e il risotto, ma al forno trova una delle sue espressioni più autentiche. Questo piatto è perfetto per accompagnare arrosti o piatti di pesce, ma anche da gustare da solo come opzione leggera e sana. Adatto a diete vegetariane, vegane e senza glutine, è una coccola dal gusto avvolgente e aromatico.

Preparazione

1. Preparazione della zucca

Pulisci la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni. Tagliala a fette o cubetti di circa 1,5 cm di spessore. Sciacqua i pezzi sotto acqua corrente e asciugali con un panno da cucina.

2. Condimento

In una ciotola, mescola l’olio extravergine d’oliva con il sale, il pepe e il rosmarino tritato. Aggiungi i cubetti di zucca e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente nel condimento. Se preferisci, puoi arricchire il sapore con uno spicchio d’aglio schiacciato o un pizzico di paprika dolce.

3. Cottura

Disponi la zucca su una teglia rivestita di carta forno, assicurandoti che i pezzi siano ben distanziati per favorire una cottura uniforme. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, girando i pezzi a metà cottura. La zucca sarà pronta quando sarà morbida all’interno e leggermente croccante ai bordi.

4. Rifinitura e servizio

Sforna la zucca e servila calda, guarnita con qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco di profumo aggiuntivo. È ideale come contorno o come piatto unico leggero.

Servizio e abbinamenti

Abbina la Zucca al Forno con un bicchiere di **Lugana DOC**, un vino bianco lombardo fresco e aromatico. È perfetta accanto a carni arrosto o a un’insalata autunnale con noci e melograno.

Varianti e consigli

Puoi aggiungere semi di zucca tostati per un tocco croccante o un filo di miele per esaltare la dolcezza naturale della zucca. Conserva gli avanzi in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni e riscaldali in forno prima di servire.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto