I **Baci di Dama** sono uno dei simboli della pasticceria piemontese, originari di Tortona. Questi piccoli dolcetti, composti da due gusci friabili alle mandorle o nocciole uniti da un velo di cioccolato fondente, prendono il nome dal loro aspetto: due metà che si “baciano”. Perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o come dolce fine pasto, sono spesso preparati durante le festività natalizie o offerti come regalo raffinato.
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto
In un mixer, trita finemente le nocciole o le mandorle fino a ottenere una farina. In una ciotola capiente, mescola la farina ottenuta con la farina 00, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente il composto con la punta delle dita fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
2. Formazione dei biscotti
Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline grandi quanto una nocciola (circa 5 g ciascuna). Disponile su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Metti la teglia in frigorifero per 30 minuti per mantenere la forma durante la cottura.
3. Cottura
Cuoci i gusci in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 15-18 minuti, finché saranno leggermente dorati. Lasciali raffreddare completamente sulla teglia, poiché appena sfornati saranno molto fragili.
4. Preparazione del ripieno
Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Lascia intiepidire leggermente per evitare che sia troppo liquido.
5. Assemblaggio dei baci di dama
Spalma una piccola quantità di cioccolato fuso sulla base piatta di un guscio e uniscilo con un altro guscio, premendo delicatamente per far aderire. Ripeti il procedimento per tutti i biscotti e lascia raffreddare il cioccolato completamente prima di servirli.
Servizio e abbinamenti
Abbina i Baci di Dama con un bicchiere di Barolo Chinato o con una tazza di tè Earl Grey. Perfetti come dolce regalo o per concludere un pranzo importante con raffinatezza.
Varianti e consigli
Puoi sostituire le nocciole con mandorle per una versione più delicata. Conserva i Baci di Dama in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerne la friabilità fino a una settimana. Per un tocco gourmet, usa cioccolato bianco o una crema di gianduia per il ripieno.