I **Biscotti alle Mandorle** sono un classico dolce pugliese, famoso per la sua semplicità e il gusto delicato. Preparati con mandorle di Toritto, un prodotto tipico di eccellenza, questi biscotti rappresentano un simbolo di festa e tradizione. Immancabili durante le festività natalizie e pasquali, sono decorati con mandorle intere che li rendono irresistibilmente belli e golosi.
Preparazione
1. Preparazione delle mandorle
Sbollenta le mandorle in acqua bollente per un paio di minuti, scolale e rimuovi la pellicina. Asciugale bene e tosta leggermente metà delle mandorle in forno a 160°C per 5-7 minuti. Lasciale raffreddare.
2. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina di mandorle con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi gli albumi montati a neve ferma, incorporandoli delicatamente con una spatola per mantenere l’aria nel composto. Aromatizza con la scorza di limone e, se desideri, un pizzico di vaniglia.
3. Formazione dei biscotti
Con le mani leggermente umide, forma delle piccole palline di impasto e adagiale su una teglia rivestita di carta forno. Schiaccia leggermente ogni biscotto e posiziona una mandorla intera al centro, premendo leggermente per farla aderire.
4. Cottura
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15-18 minuti, finché non saranno leggermente dorati. Lascia raffreddare completamente sulla teglia prima di spostarli, poiché appena usciti dal forno saranno molto fragili.
5. Rifinitura e servizio
Spolvera i biscotti con zucchero a velo prima di servirli. Sono perfetti da accompagnare con un bicchiere di Moscato di Trani o una tazza di tè aromatico.
Servizio e abbinamenti
Questi biscotti alle mandorle sono ideali per chiudere un pasto con dolcezza o come regalo gastronomico durante le festività. L’abbinamento perfetto è con un vino dolce pugliese, come il Moscato di Trani, che ne esalta il sapore delicato.
Varianti e consigli
Per una versione più golosa, puoi immergere metà biscotto nel cioccolato fondente fuso. Conserva i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza fino a 7 giorni. Sono perfetti anche da regalare, confezionati in sacchetti di carta decorati.