I **Biscotti di Mandorla** sono uno dei simboli della pasticceria siciliana, noti per la loro friabilità esterna e il cuore morbido e profumato. Preparati con mandorle siciliane di alta qualità, zucchero e albumi, questi dolci semplici ma raffinati sono spesso protagonisti di occasioni speciali come matrimoni, battesimi e festività natalizie. Decorati con ciliegie candite, mandorle intere o semplicemente con zucchero a velo, i Biscotti di Mandorla sono un omaggio alla tradizione e alla dolcezza dell’isola.
Preparazione
1. Preparazione delle mandorle
Sbollenta le mandorle per 2-3 minuti in acqua bollente. Scolale, rimuovi la pellicina e lasciale asciugare completamente. Tritale finemente in un mixer fino a ottenere una farina sottile, ma senza scaldarle troppo per evitare che rilascino olio.
2. Preparazione dell’impasto
In una ciotola, mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo e la scorza di limone. Aggiungi gli albumi leggermente sbattuti e l’aroma di mandorla amara. Impasta delicatamente con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Copri l’impasto con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
3. Formazione dei biscotti
Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e forma dei biscotti su una teglia rivestita di carta forno. Puoi decorarli con una mandorla intera, una ciliegia candita o lasciarli semplici. Lasciali riposare all’aria per circa 1 ora prima della cottura per ottenere una leggera crosticina.
4. Cottura
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché saranno leggermente dorati ai bordi. Lasciali raffreddare completamente prima di servirli o conservarli.
5. Rifinitura e servizio
Spolvera i biscotti con zucchero a velo e servili con un bicchiere di **Passito di Pantelleria DOC** per un’esperienza autentica. Sono perfetti anche come dolce regalo durante le festività.
Servizio e abbinamenti
I Biscotti di Mandorla sono ideali come dolce fine pasto, abbinati a un vino dolce siciliano, o come accompagnamento a una tazza di tè. Perfetti anche per essere regalati, confezionati in eleganti scatole o sacchetti decorativi.
Varianti e consigli
Puoi arricchire i biscotti con un pizzico di cannella o sostituire la scorza di limone con scorza d’arancia. Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza fino a una settimana. Per una consistenza ancora più fragrante, utilizza mandorle tostate leggermente.