Cuori Morbidi di Cioccolato: una coccola per il palato

Un dessert romantico e goloso: cuori di cioccolato fondente con un ripieno cremoso, cotti in friggitrice ad aria per una preparazione veloce e impeccabile.

Facile
4 porzioni
20 minuti
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 g di farina 00
  • Un pizzico di sale
  • Burro e farina per gli stampini
Facile
4 porzioni
20 minuti
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 g di farina 00
  • Un pizzico di sale
  • Burro e farina per gli stampini

Indice ricetta

I **Cuori Morbidi di Cioccolato** sono un dolce dal fascino irresistibile, ideale per una serata speciale o un momento di pura golosità. La cottura in friggitrice ad aria garantisce un risultato perfetto: un esterno soffice e un cuore fondente che conquista al primo assaggio. Semplici da preparare, saranno un successo assicurato in ogni occasione.

Preparazione

1. Preparazione dell’impasto

In una ciotola, sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema liscia. In un’altra ciotola, monta le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora delicatamente la crema di cioccolato e burro, poi aggiungi la farina setacciata e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

2. Preparazione degli stampini

Imburra e infarina leggermente 4 stampini monoporzione adatti alla friggitrice ad aria (in alternativa, usa stampi in silicone). Versa l’impasto riempiendo ciascun stampino per ¾ della capienza.

3. Cottura in friggitrice ad aria

Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C. Disponi gli stampini nel cestello, facendo attenzione a non sovrapporli. Cuoci per 6-8 minuti: l’esterno deve risultare cotto, mentre il cuore interno deve rimanere morbido e cremoso.

4. Servizio

Lascia intiepidire i cuori per 1-2 minuti prima di sformarli delicatamente. Servili caldi, accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo.

Servizio e abbinamenti

Questo dolce è perfetto per concludere una cena romantica o come coccola pomeridiana. Provalo con frutti di bosco freschi per un contrasto di sapori o abbinalo a un bicchiere di vino passito.

Varianti e consigli

Per una versione vegana, sostituisci il burro con margarina vegetale, le uova con yogurt di soia e utilizza cioccolato fondente senza lattosio. Per un’opzione senza glutine, usa farina di mandorle o un mix di farine senza glutine.

Brano consigliato: “Meraviglioso” di *Domenico Modugno*, per una dolcezza che si fonde con la magia della musica.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto