Paste di Meliga: il sapore rustico e genuino del Piemonte

Biscotti rustici della tradizione piemontese, le Paste di Meliga sono fragranti e friabili, preparate con farina di mais fioretto per un sapore inconfondibile.

Facile
30 biscotti
60 minuti
  • 200 g di farina di mais fioretto
  • 100 g di farina 00
  • 120 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
Facile
30 biscotti
60 minuti
  • 200 g di farina di mais fioretto
  • 100 g di farina 00
  • 120 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale

Indice ricetta

Le **Paste di Meliga** sono biscotti tradizionali piemontesi preparati con farina di mais fioretto, che conferisce loro una consistenza unica e friabile. Originarie delle aree di Cuneo e del Monregalese, queste delizie nascono come dolce contadino, quando la farina di grano veniva mescolata con quella di mais per ridurre i costi. Oggi sono un simbolo di artigianalità e sapore autentico, perfetti da gustare con un bicchiere di Moscato o come accompagnamento a una tazza di tè.

Preparazione

1. Preparazione dell’impasto

In una ciotola, mescola la farina di mais fioretto con la farina 00 e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il composto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Incorpora lo zucchero a velo e aggiungi l’uovo e il tuorlo. Impasta rapidamente fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Formazione dei biscotti

Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e forma delle ciambelline o bastoncini su una teglia rivestita di carta forno. Se l’impasto è troppo duro, lascialo riposare a temperatura ambiente per qualche minuto.

3. Cottura

Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché saranno leggermente dorati ai bordi. Lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di spostarli, poiché appena usciti dal forno saranno fragili.

4. Rifinitura e servizio

Servi le Paste di Meliga a temperatura ambiente, accompagnate da un bicchiere di Moscato d’Asti DOCG. Sono perfette anche come dolce per la colazione o la merenda.

Servizio e abbinamenti

Le Paste di Meliga sono ideali per accompagnare vini dolci piemontesi o una tazza di caffè espresso. Possono essere gustate semplici o immerse nel cioccolato fondente per un tocco più goloso.

Varianti e consigli

Per una versione più aromatica, puoi aggiungere scorza di limone grattugiata o un pizzico di vaniglia all’impasto. Conserva i biscotti in una scatola di latta per mantenerne la fragranza fino a una settimana. Sono perfetti anche come regalo fatto in casa durante le festività natalizie.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto