Strazzata: la dolcezza autentica della tradizione lucana

La Strazzata è un biscotto rustico della Basilicata, caratterizzato dalla sua friabilità e dal sapore autentico, perfetto per occasioni speciali e momenti di condivisione.

Media
20 biscotti
60 minuti
  • 400 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 150 ml di latte tiepido
  • 100 g di mandorle tostate tritate
  • 80 g di cioccolato fondente a pezzetti
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo
  • Granella di mandorle
Media
20 biscotti
60 minuti
  • 400 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 150 ml di latte tiepido
  • 100 g di mandorle tostate tritate
  • 80 g di cioccolato fondente a pezzetti
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo
  • Granella di mandorle

Indice ricetta

La **Strazzata dolce** è un biscotto tradizionale della Basilicata, conosciuto per la sua consistenza rustica e il sapore genuino. Durante le festività o celebrazioni speciali, come matrimoni o Natale, era arricchita con ingredienti preziosi come cioccolato e mandorle, rendendola ancora più irresistibile. Il suo nome deriva dall’atto di spezzarla con le mani, simbolo di convivialità e condivisione.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

In una ciotola capiente, setaccia la farina e mescolala con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi l’olio e lavora il composto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Incorpora gradualmente il latte tiepido e impasta fino a ottenere un panetto morbido. Aggiungi le mandorle tritate e il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, mescolando per distribuirli uniformemente.

2. Formazione dei biscotti

Dividi l’impasto in piccole porzioni e modella i biscotti in forme ovali o rotonde, leggermente schiacciate. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro.

3. Cottura

Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non saranno dorati e fragranti. Lasciali raffreddare completamente prima di servirli.

4. Rifinitura e servizio

Spolvera i biscotti con zucchero a velo o granella di mandorle prima di servirli. Sono perfetti per accompagnare un bicchiere di Passito lucano o una tazza di tè speziato.

Servizio e abbinamenti

Abbina le Strazzate a vini dolci come l’Aglianico Passito per esaltare il gusto delle mandorle e del cioccolato. Ideali per chiudere un pasto o come dolce simbolico durante le festività natalizie o matrimoni.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’impasto con spezie come cannella o scorza d’arancia per un sapore più aromatico. Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza fino a 7 giorni. Sono ottimi anche come idea regalo.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto