Torta Caprese: un’esplosione di cioccolato e mandorle dalla Campania

La Torta Caprese è un dolce tipico campano, privo di farina, a base di cioccolato e mandorle, dal sapore intenso e dalla consistenza morbida e umida.

Facile
8 porzioni
75 minuti
  • 200 g di mandorle pelate
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo (per decorare)
Facile
8 porzioni
75 minuti
  • 200 g di mandorle pelate
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo (per decorare)

Indice ricetta

La **Torta Caprese** è un dolce iconico della Campania, originario dell’isola di Capri. Preparata senza farina, questa torta è naturalmente senza glutine, con un impasto soffice e ricco di cioccolato e mandorle. Perfetta per ogni occasione, è spesso servita durante festività come Pasqua o Natale. La leggenda narra che questa torta sia nata per errore, quando un pasticcere dimenticò di aggiungere la farina, dando vita a un capolavoro di gusto e consistenza.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Inizia tritando finemente il cioccolato fondente e le mandorle. Puoi utilizzare un mixer per ottenere una consistenza omogenea, ma fai attenzione a non surriscaldare gli ingredienti. Lascia il burro a temperatura ambiente per ammorbidirlo.

2. Creazione dell’impasto

In una ciotola, monta il burro ammorbidito con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche, fino a ottenere una crema chiara e soffice. Aggiungi i tuorli uno alla volta, continuando a montare. Unisci il cioccolato tritato e le mandorle macinate, mescolando delicatamente con una spatola. Monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporali all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

3. Cottura

Versa l’impasto in una tortiera di circa 22 cm di diametro, imburrata e infarinata (utilizzando farina di mandorle per mantenere il dolce senza glutine). Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti. La torta è pronta quando la superficie è leggermente croccante ma l’interno rimane umido. Fai la prova stecchino: deve uscire leggermente umido.

4. Rifinitura e servizio

Lascia raffreddare completamente la torta nella tortiera prima di sformarla. Spolvera con zucchero a velo e servi a fette. La torta Caprese è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono amalgamati alla perfezione.

Servizio e abbinamenti

Accompagna la Torta Caprese con un bicchiere di Limoncello o con un caffè espresso per un’esperienza autenticamente campana. Ideale come dessert per concludere un pranzo importante o come dolce da condividere durante festività come Pasqua o Natale.

Varianti e consigli

Puoi arricchire la torta aggiungendo scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di cannella per un tocco aromatico. Per una versione ancora più golosa, servi la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema al mascarpone.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto