Lasagna Vegetariana con Ricotta e Spinaci: un classico della tradizione emiliana

Un piatto ricco e avvolgente che unisce la delicatezza degli spinaci, la cremosità della ricotta e la perfezione delle lasagne fatte a mano. Un inno alla tradizione emiliana, perfetto per pranzi conviviali.

Media
6 porzioni
2 ore
  • 300 g di farina 00
  • 3 uova fresche
  • 500 g di spinaci freschi
  • 250 g di ricotta fresca
  • 100 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
  • 500 ml di besciamella
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
Media
6 porzioni
2 ore
  • 300 g di farina 00
  • 3 uova fresche
  • 500 g di spinaci freschi
  • 250 g di ricotta fresca
  • 100 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
  • 500 ml di besciamella
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Indice ricetta

La lasagna vegetariana con ricotta e spinaci è uno di quei piatti che sa di casa e di feste in famiglia. Ricorda i pranzi domenicali della tradizione emiliana, dove la cucina si riempie di profumi inebrianti e ogni boccone regala un abbraccio al cuore. Questa versione vegetariana, leggera ma ricca di sapore, esalta la semplicità degli ingredienti freschi e genuini.

Preparazione

1. Preparare le lasagne fatte in casa

In una spianatoia, forma una fontana con la farina e rompi le uova al centro. Impasta energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per 30 minuti. Stendi la pasta con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere sfoglie sottili. Tagliale in rettangoli e sbollentale per un minuto in acqua bollente salata. Raffreddale in acqua ghiacciata e asciugale su un canovaccio pulito.

2. Preparare il ripieno di ricotta e spinaci

Lessate gli spinaci in acqua bollente salata per pochi minuti, scolateli e strizzateli bene. Tritateli finemente e mescolateli con la ricotta, 70 g di Parmigiano Reggiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Assemblare la lasagna

In una teglia rettangolare, spalmate un sottile strato di besciamella sul fondo. Alternate strati di pasta, ripieno di ricotta e spinaci, una spolverata di Parmigiano e besciamella. Continuate fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta ricoperto di besciamella e Parmigiano.

4. Cuocere la lasagna

Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate la lasagna e cuocete per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Lasciate riposare per 10 minuti prima di servire.

Servizio e presentazione

Servite la lasagna calda, tagliata in porzioni regolari, su piatti piani decorati con una foglia di spinacio fresco. Un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di Parmigiano completeranno la presentazione.

Varianti e consigli

Per una variante più leggera, potete sostituire la ricotta con formaggio vegano cremoso. Se amate i sapori più decisi, aggiungete un pizzico di peperoncino al ripieno. Come abbinamento, vi consigliamo un bicchiere di Lambrusco secco o una birra artigianale dal gusto fruttato.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto