Abbacchio alla Romana con Erbe e Limone al Forno: un classico laziale intramontabile

Un secondo piatto simbolo del Lazio, perfetto per la Pasqua: l’abbacchio al forno è arricchito da erbe aromatiche e una fresca nota di limone, accompagnato da patate croccanti.

Media
4 persone
4 ore (più 2 ore di marinatura)
  • 1 kg di abbacchio (agnello da latte), tagliato a pezzi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 rametto di rosmarino (più extra per guarnire)
  • 2 rametti di timo
  • 4 foglie di salvia
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di brodo vegetale (se necessario)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 600 g di patate
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Media
4 persone
4 ore (più 2 ore di marinatura)
  • 1 kg di abbacchio (agnello da latte), tagliato a pezzi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 rametto di rosmarino (più extra per guarnire)
  • 2 rametti di timo
  • 4 foglie di salvia
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di brodo vegetale (se necessario)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 600 g di patate
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Indice ricetta

L’**Abbacchio alla Romana al Forno** è una ricetta tradizionale del Lazio, particolarmente amata durante le festività pasquali. La carne di agnello da latte viene insaporita con un mix di erbe aromatiche e limone, e cotta lentamente al forno per ottenere una consistenza morbida e un sapore intenso. Servito con patate arrosto, è un piatto conviviale che celebra la Pasqua con gusto e tradizione.

Preparazione

1. Preparazione della carne

Taglia l’abbacchio a pezzi di dimensioni uniformi e lavalo sotto acqua corrente. Tampona con carta da cucina per asciugarlo. Sbuccia e trita l’aglio, spremi il limone e grattugia la scorza. In una ciotola, mescola l’olio, il succo di limone, il rosmarino, il timo, la salvia, il sale e il pepe. Massaggia questa marinata sulla carne, copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio tutta la notte).

2. Preparazione delle patate

Sbuccia le patate, tagliale a spicchi e condiscile con olio, sale, pepe e rosmarino fresco. Disponile in una teglia capiente, lasciando spazio per i pezzi di abbacchio.

3. Cottura al forno

Preriscalda il forno a 180°C. Disponi i pezzi di abbacchio sulla teglia accanto alle patate. Versa sulla carne il resto della marinata e aggiungi il vino bianco. Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno per 40 minuti.

Rimuovi il foglio di alluminio, alza la temperatura a 200°C e cuoci per altri 30 minuti, girando la carne a metà cottura per farla dorare uniformemente. Se necessario, aggiungi un mestolo di brodo per mantenere la carne succosa.

4. Assemblaggio e servizio

Servi l’abbacchio al forno ben caldo, accompagnato dalle patate croccanti e guarnito con rametti di rosmarino fresco. Completa con una spolverata di scorza di limone per un tocco di freschezza.

Servizio e abbinamenti

Accompagna l’abbacchio al forno con un calice di Cesanese del Piglio DOCG, un vino rosso corposo che esalta i sapori intensi del piatto. Completa il menù pasquale con un contorno di verdure grigliate o una torta salata.

Varianti e consigli

Per un sapore più deciso, aggiungi un cucchiaino di senape alla marinata. Se preferisci una carne ancora più tenera, prolunga il tempo di marinatura fino a 24 ore. L’abbacchio è ottimo anche il giorno dopo, riscaldato lentamente in forno.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto