Le **Acciughe Impanate e Fritte alla Ligure** sono un piatto semplice e irresistibile, che racchiude tutto il sapore del mare della Liguria. La croccantezza della panatura dorata e il gusto deciso delle acciughe fresche le rendono perfette come antipasto o secondo piatto. Servite con una spruzzata di limone, queste acciughe sono una vera delizia per il palato.
Preparazione
1. Preparazione delle acciughe
Pulisci le acciughe rimuovendo la testa, le interiora e la lisca centrale, lasciando intatte le due metà unite. Sciacquale sotto acqua corrente e asciugale delicatamente con carta da cucina.
2. Preparazione della panatura
In un piatto fondo, sbatti le uova con un pizzico di sale. Disponi la farina in un piatto e il pangrattato in un altro. Passa ogni acciuga nella farina, poi immergila nell’uovo sbattuto e infine ricoprila uniformemente con il pangrattato.
3. Frittura
Scalda abbondante olio di semi in una padella ampia, portandolo a una temperatura di circa 170-180°C. Friggi le acciughe poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno ben dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4. Rifinitura e servizio
Disponi le acciughe su un piatto da portata e servile calde, guarnite con spicchi di limone. Accompagna con una semplice insalata o con patate arrosto per un pasto completo.
Servizio e abbinamenti
Abbina le acciughe fritte a un calice di Vermentino di Liguria DOC, un vino bianco fresco e aromatico che esalta i sapori del pesce. Puoi servirle come antipasto in una cena di mare o come piatto principale con contorni semplici.
Varianti e consigli
Puoi arricchire la panatura aggiungendo erbe aromatiche tritate, come prezzemolo o origano. Se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocere le acciughe al forno, spennellandole con un filo d’olio. Assicurati di utilizzare acciughe freschissime per un risultato impeccabile.