Il **Brodetto Marchigiano** è un piatto iconico della cucina marinara delle Marche, un’esplosione di sapori del mare. Realizzato con una varietà di pesci freschi, crostacei e molluschi, e insaporito da un sugo aromatico, il brodetto è un piatto unico e sostanzioso che racconta la tradizione e la ricchezza delle coste adriatiche.
Preparazione
1. Preparazione del pesce
Pulisci accuratamente i pesci: elimina le teste e le interiora dei pesci come merluzzi e gallinelle, lavali sotto acqua corrente e asciugali. Lava i gamberi e togli il filo intestinale. Spazzola le cozze e le vongole per rimuovere impurità e sabbia. Sciacqua gli scampi e i calamari, tagliando questi ultimi ad anelli.
2. Preparazione del soffritto
In un’ampia casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla e l’aglio tritati finemente. Aggiungi il peperoncino e il prezzemolo tritato, mescolando per sprigionare gli aromi.
3. Aggiunta del pomodoro e cottura
Versa la passata di pomodoro e il concentrato, insaporisci con un pizzico di sale e pepe, quindi aggiungi il vino bianco e lascia sfumare. Aggiungi i calamari e lascia cuocere per 10 minuti. Successivamente, incorpora i pesci a carne soda (merluzzi, gallinelle) e cuoci per 10 minuti.
4. Aggiunta dei crostacei e molluschi
Aggiungi le cozze, le vongole, gli scampi e i gamberi. Copri con un coperchio e lascia cuocere per altri 5-7 minuti, finché i molluschi non si saranno aperti e i crostacei saranno ben cotti.
5. Rifinitura e servizio
Servi il brodetto marchigiano caldo, accompagnato da fette di pane tostato. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
Servizio e abbinamenti
Abbina il brodetto a un calice di Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, un vino bianco fresco e minerale che esalta i sapori del mare. Per un’esperienza completa, accompagna il piatto con pane casereccio per raccogliere il sugo.
Varianti e consigli
Puoi personalizzare il brodetto aggiungendo altri pesci locali come triglie o spinaroli. Per una nota piccante più decisa, aumenta la quantità di peperoncino. Assicurati che i molluschi siano freschi e ben puliti per garantire un piatto saporito e sicuro.