Cordon Bleu: un secondo tutto da scoprir

Un classico della cucina internazionale, il Cordon Bleu è amato per il suo cuore filante di prosciutto e formaggio racchiuso in un croccante involucro di pollo panato. Questa ricetta lo reinterpreta con la cottura in friggitrice ad aria, mantenendo tutto il sapore e riducendo i grassi.

Media
4 persone
45 minuti
  • 4 fette di petto di pollo sottili
  • 4 fette di prosciutto cotto di alta qualità
  • 4 fette di formaggio tipo Emmental o Fontina
  • 100 g di pangrattato (oppure pangrattato senza glutine)
  • 50 g di farina 00 (oppure farina senza glutine)
  • 2 uova fresche
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
Media
4 persone
45 minuti
  • 4 fette di petto di pollo sottili
  • 4 fette di prosciutto cotto di alta qualità
  • 4 fette di formaggio tipo Emmental o Fontina
  • 100 g di pangrattato (oppure pangrattato senza glutine)
  • 50 g di farina 00 (oppure farina senza glutine)
  • 2 uova fresche
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Indice ricetta

Il Cordon Bleu è uno di quei piatti che mettono tutti d’accordo, grandi e piccini. Originario della cucina francese, deve il suo nome al nastro blu simbolo di eccellenza culinaria. Questa versione moderna, cotta in friggitrice ad aria, è perfetta per chi desidera un risultato croccante e gustoso senza ricorrere alla frittura tradizionale. Un ripieno di prosciutto cotto e formaggio filante aggiunge quel tocco irresistibile che lo rende una scelta ideale per pranzi o cene speciali.

Preparazione

1. Preparare le fettine di pollo

Adagia le fette di petto di pollo su un tagliere e, se necessario, appiattiscile con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme. Insaporiscile con un pizzico di sale e pepe.

2. Farcire con prosciutto e formaggio

Posiziona una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio su ciascuna fetta di pollo. Ripiega il pollo su se stesso, sigillando bene i bordi con leggeri colpi di batticarne o aiutandoti con degli stuzzicadenti.

3. Preparare la panatura

In tre piatti separati, distribuisci la farina, le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, e il pangrattato. Passa i Cordon Bleu prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura su tutta la superficie.

4. Preriscaldare la friggitrice ad aria

Imposta la friggitrice ad aria a 200°C e lasciala preriscaldare per 5 minuti.

5. Cuocere i Cordon Bleu

Adagia i Cordon Bleu nel cestello della friggitrice ad aria, assicurandoti che non si sovrappongano. Spruzza leggermente con olio extravergine di oliva per favorire una doratura uniforme. Cuoci a 200°C per circa 10-12 minuti, girandoli a metà cottura.

6. Controllare la cottura

Verifica che il pollo sia ben cotto e che il formaggio all’interno sia completamente fuso. Se necessario, prolungare la cottura di 1-2 minuti.

Servizio e presentazione

Servi i Cordon Bleu caldi, accompagnandoli con una fresca insalata mista o delle patate arrosto. Per un tocco extra, guarnisci con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Il piatto si abbina perfettamente a un bicchiere di vino bianco secco.

Varianti e consigli

Puoi personalizzare il ripieno utilizzando speck al posto del prosciutto cotto o aggiungendo una fetta di verdura grigliata, come zucchine o melanzane. Per una versione senza glutine, utilizza pangrattato specifico e farina di riso. Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituire il pollo con fettine di melanzane grigliate.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto