Frittata di Ceci e Bieta: una delizia per il palato!

La frittata di ceci e bieta è un piatto vegano, senza glutine e ricco di sapori. Perfetta per un pranzo leggero o una cena sfiziosa, unisce la cremosità della farina di ceci alla freschezza della bieta.

Facile
4 persone
30 minuti
  • 200 g di farina di ceci
  • 300 ml di acqua
  • 200 g di bieta fresca (già pulita)
  • 1 cipolla piccola
  • 50 g di formaggio vegano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 pizzico di sale
  • Olio spray per ungere la padella
Facile
4 persone
30 minuti
  • 200 g di farina di ceci
  • 300 ml di acqua
  • 200 g di bieta fresca (già pulita)
  • 1 cipolla piccola
  • 50 g di formaggio vegano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 pizzico di sale
  • Olio spray per ungere la padella

Indice ricetta

La frittata di ceci e bieta è una valida alternativa vegana alla classica frittata con uova. È un piatto tradizionale che esalta le proprietà della farina di ceci, una base versatile e ricca di proteine vegetali. La bieta, con il suo sapore delicato e leggermente amarognolo, bilancia la dolcezza della cipolla e la morbidezza del formaggio vegano. Questa frittata non solo è deliziosa, ma è anche facile da preparare e adatta a chiunque voglia gustare un pasto sano e genuino.

Preparazione

1. Preparare la pastella di ceci

In una ciotola capiente, setaccia la farina di ceci. Aggiungi gradualmente l’acqua, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Insaporisci con curcuma, pepe nero e un pizzico di sale. Copri la pastella con un panno e lascia riposare per 15 minuti.

2. Cuocere la bieta

Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata. Sbollenta la bieta per 2-3 minuti, poi scolala e strizzala delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso. Tagliala grossolanamente.

3. Soffriggere la cipolla

In una padella antiaderente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungi la cipolla affettata finemente e falla appassire a fuoco dolce per circa 5 minuti, fino a quando sarà morbida e dorata.

4. Unire gli ingredienti

Incorpora la bieta e la cipolla soffritta alla pastella di ceci. Aggiungi il formaggio vegano grattugiato e mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.

5. Cuocere la frittata

Ungi leggermente una padella antiaderente con olio spray e scalda a fuoco medio. Versa il composto di ceci e bieta, livellandolo con una spatola. Cuoci per circa 8-10 minuti per lato, girando delicatamente la frittata a metà cottura. Per facilitare il giro, puoi aiutarti con un piatto o un coperchio piatto.

Servizio e presentazione

Servi la frittata di ceci e bieta calda o a temperatura ambiente, tagliata a spicchi o a quadrati. Può essere accompagnata da una fresca insalata di pomodori e cetrioli o da una salsa vegana come una maionese aromatizzata al basilico. È perfetta anche come ripieno per panini integrali, arricchiti con un filo di olio extravergine di oliva.

Varianti e consigli

Per una versione ancora più saporita, puoi aggiungere spezie come paprika affumicata o erbe aromatiche fresche come prezzemolo e maggiorana. Se preferisci una consistenza più croccante, cuoci la frittata in forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti. Per il vino, abbina un bianco fresco come il Pecorino d’Abruzzo oppure una birra artigianale bionda leggera.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto