Le **Melanzane Ripiene** sono un classico intramontabile della cucina italiana. In questa versione, le prepariamo utilizzando la friggitrice ad aria, ottenendo un piatto croccante e saporito senza rinunciare alla leggerezza. Un ripieno ricco e profumato, racchiuso dalla polpa succosa della melanzana, che diventa protagonista in tavola con il suo gusto autentico.
Preparazione
1. Preparazione delle melanzane
Taglia le melanzane a metà nel senso della lunghezza e svuotale della polpa, lasciando circa 1 cm di bordo. Trita finemente la polpa e mettila da parte. Cospargi l’interno delle melanzane svuotate con un pizzico di sale e lasciale riposare capovolte per 15 minuti, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
2. Preparazione del ripieno
In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi l’aglio tritato. Aggiungi la polpa di melanzana e cuoci per 5-7 minuti. Unisci il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Se desideri una versione più ricca, aggiungi cubetti di mozzarella o prosciutto.
3. Riempimento e cottura
Riempi le melanzane con il composto, compattandolo leggermente. Disponi le melanzane nel cestello della friggitrice ad aria. Spruzza con un filo d’olio e cuoci a 180°C per 13-15 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.
4. Servizio
Servi le melanzane ripiene calde, accompagnate da una fresca insalata di stagione o un contorno di verdure grigliate.
Servizio e abbinamenti
Le Melanzane Ripiene si sposano alla perfezione con un bicchiere di vino rosso giovane, come un Nero d’Avola. Puoi abbinarle anche a un contorno di patate al forno o a una salsa di pomodoro fresca per completare il piatto.
Varianti e consigli
Per una versione vegetariana, utilizza solo verdure e formaggio per il ripieno. Per una variante senza glutine, sostituisci il pangrattato con una versione senza glutine. Se preferisci un gusto più intenso, aggiungi olive tritate o capperi al ripieno.