Le **Sarde a Beccafico** sono uno dei piatti più iconici della cucina siciliana, un perfetto equilibrio tra sapori dolci e salati. Ripiene di pangrattato, pinoli, uvetta e prezzemolo, queste sarde arrotolate e cotte al forno rappresentano una vera esplosione di gusto mediterraneo. Ideali come secondo piatto o antipasto, portano in tavola tutto il sapore del mare e della tradizione.
Preparazione
1. Preparazione delle sarde
Pulisci le sarde eliminando la testa e le interiora, quindi aprile a libro rimuovendo la lisca centrale, ma lasciando intatta la coda. Sciacquale sotto acqua corrente e asciugale delicatamente con carta da cucina.
2. Preparazione del ripieno
In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e tosta il pangrattato fino a doratura. Trasferiscilo in una ciotola e mescolalo con l’uvetta ammollata e strizzata, i pinoli, il prezzemolo tritato, il succo di arancia, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio per ottenere un composto umido ma sgranato.
3. Farcitura e arrotolamento
Disponi una piccola quantità di ripieno al centro di ogni sarda aperta. Arrotola delicatamente la sarda partendo dalla testa verso la coda, formando un involtino. Fissa gli involtini in una pirofila leggermente unta, disponendoli in fila con le code verso l’alto.
4. Cottura
Spargi il ripieno rimasto sopra le sarde arrotolate. Versa il succo d’arancia avanzato sulla pirofila e condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché le sarde saranno ben dorate.
5. Rifinitura e servizio
Servi le sarde a beccafico tiepide o a temperatura ambiente, guarnite con qualche foglia di prezzemolo fresco e spicchi di arancia.
Servizio e abbinamenti
Accompagna le sarde a beccafico con un calice di Grillo DOC, un vino bianco siciliano fresco e aromatico. Completa il pasto con un’insalata di finocchi e arance per un tocco di freschezza che bilancia i sapori del piatto.
Varianti e consigli
Puoi aggiungere acciughe tritate al ripieno per un sapore ancora più intenso. Per una versione croccante, prova a cuocere le sarde a beccafico al grill per gli ultimi 5 minuti di cottura. Assicurati di utilizzare sarde freschissime per un risultato impeccabile.