La **Zampina** è una salsiccia arrotolata tipica della Puglia, famosa per il suo sapore intenso e le spezie aromatiche che esaltano la carne. Perfetta per una grigliata tra amici o per celebrare la tradizione pugliese, questa specialità viene spesso accompagnata da pane fresco e verdure grigliate, per un pasto completo e indimenticabile.
Preparazione
1. Preparazione della carne
In una ciotola grande, unisci la carne macinata di vitello, manzo e maiale. Aggiungi il pecorino grattugiato, il pomodoro concentrato, il sale, il pepe nero e un pizzico di noce moscata. Mescola bene con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Riempimento del budello
Risciacqua il budello sotto acqua corrente e lascia che si ammolli in acqua tiepida per 30 minuti. Monta il budello su un insaccatore e riempilo con l’impasto di carne, avendo cura di non comprimere troppo per evitare che si rompa. Forma delle spirali di circa 20 cm di diametro e chiudile con spaghi alimentari.
3. Grigliatura della zampina
Scalda una griglia o una piastra di ghisa a fuoco medio-alto. Disponi le spirali di zampina sulla griglia e cuoci per circa 6-8 minuti per lato, girandole delicatamente con una pinza per evitare che si rompano. Assicurati che la carne sia ben cotta all’interno e dorata all’esterno.
4. Servizio
Servi la zampina calda, accompagnata da pane fresco pugliese, verdure grigliate o insalata. Puoi aggiungere una spruzzata di succo di limone per esaltare il sapore della carne.
Servizio e abbinamenti
Accompagna la zampina con un calice di Primitivo di Manduria DOC, un vino rosso corposo e aromatico che si sposa perfettamente con il sapore intenso della carne. Per completare l’esperienza pugliese, abbina un contorno di melanzane grigliate o peperoni arrosto.
Varianti e consigli
Puoi personalizzare la zampina aggiungendo spezie come peperoncino o origano all’impasto. Se non hai una griglia, puoi cuocere la zampina in una padella antiaderente leggermente unta d’olio. Per un’esperienza ancora più autentica, accompagnala con il classico pane di Altamura.