Gli **Arancini Siciliani**, simbolo della cucina dell’isola, rappresentano un incontro perfetto tra croccantezza esterna e un cuore cremoso e saporito. In questa versione leggera, preparata con la friggitrice ad aria, il ripieno speciale al pesto di basilico, pistacchio e formaggio li rende irresistibili e perfetti per ogni occasione.
Preparazione
1. Preparazione del riso
In una pentola, porta a ebollizione il brodo vegetale. Versa il riso e cuoci fino a completo assorbimento del liquido, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, aggiungi lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua calda, il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene e lascia raffreddare completamente, stendendo il riso su un vassoio.
2. Preparazione del ripieno
In una ciotola, mescola il pesto di basilico con la granella di pistacchio e il formaggio a cubetti. Tieni il ripieno da parte.
3. Formazione degli arancini
Con le mani umide, preleva una quantità di riso e forma una semisfera. Fai un incavo al centro, aggiungi un cucchiaino di ripieno, e richiudi con altro riso, modellando una forma sferica o conica.
4. Panatura
Prepara tre ciotole: una con farina, una con le uova sbattute e una con il pangrattato. Passa ogni arancino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Per una panatura extra croccante, ripeti il passaggio nell’uovo e nel pangrattato.
5. Cottura in friggitrice ad aria
Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C. Disponi gli arancini nel cestello senza sovrapporli e spruzza leggermente con olio d’oliva. Cuoci per 12-14 minuti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Servizio e abbinamenti
Servi gli arancini caldi, accompagnati da una salsa di pomodoro fresco o una crema al pistacchio. Sono ideali come antipasto, finger food o piatto unico per un buffet.
Varianti e consigli
Per una versione vegetariana, usa un brodo vegetale e formaggi senza caglio animale. Per una versione senza glutine, utilizza pangrattato e farina senza glutine. Puoi anche personalizzare il ripieno con prosciutto cotto, melanzane o altre verdure di stagione.